Modalità di versamento

I contributi dovuti all'Associazione posso essere versati in 3 modalità:
- Pagamenti tramite piattaforma Pago on line;
- Pagamenti tramite modello F24;
- Pagamenti tramite bonifico (diverso da Pago on line);
Di seguito si riportano le istruzioni per ogni modalità di pagamento.
Pagamenti tramite piattaforma Pago on line (Area Riservata)
Una volta autenticati nell'Area Riservata del Portale web dell'Associazione e selezionata la voce di menù SERVIZI PAGAMENTI ON-LINE ->PagOnLine sarà possibile procedere al pagamento dei contributi dovuti tramite Carta di Credito (Visa\Mastercard), Carta di Credito convenzionata, PagoPa.
La piattaforma dei pagamenti on line permette anche il Pagamento rateale (con addebito SDD) dei contributi riferiti ad anni pregressi.
Pagamenti tramite modello F24
Possono essere effettuati mediante il canale Entratel utilizzando le proprie credenziali di accesso, ovvero compilando il modello F24 sulla pagina web del proprio servizio “Home Banking”. Con il modello F24 si possono pagare i contributi utilizzando eventuali importi a credito di altra natura.
E’ necessario accedere alla "Sezione altri enti Previdenziali e Assicurativi":
L'elemento univoco di dialogo con l'Agenzia delle Entrate è il codice fiscale:
Per l'incasso delle somme sono state create 8 causali:
- E075 Contributi anno corrente (indica la contribuzione dell'anno in corso);
- E076 Contributi anni precedenti (indica la contribuzione di anni precedenti);
- E077 Sanzioni, interessi e spese legali anno corrente (indica le somme dovute a titolo di oneri accessori accertati nell'anno in corso);
- E078 Sanzioni, interessi e spese legali anni precedenti (indica le somme dovute a titolo di oneri accessori accertati in anni precedenti);
- E079 Quote ricongiunzione, indica gli importi diversi dal primo versamento che continuerà ad essere operato con bonifico e che determina l'adesione (contiene i contributi dovuti a titolo di ricongiunzione di periodi assicurativi);
- E080 Quote riscatto, indica gli importi diversi dal primo versamento che continuerà ad essere operato con bonifico e che determina l'adesione (contiene i contributi dovuti a titolo di riscatto di periodi precedenti);
- E081 Contributi volontari (indica le somme dovute a titolo di contributi volontari e facoltativi);
- E082 Rateazioni (indica le somme dovute a seguito di concessione di una rateazione).
Il campo "codice ente":
va compilato con 0010.
Il campo "codice sede", "codice posizione" e "importi a credito compensati" (della sezione):
non vanno compilati.
Nel campo "periodo di riferimento":
va inserito il periodo di competenza del contributo da versare, nel formato MM/AAAA (due numeri per il mese e quattro per l’anno).
Pagamenti tramite bonifico (diverso da Pago on line)
E’ possibile pagare i contributi anche con bonifico ordinario.
L’Iban è il seguente: IT 81 V 05696 03211 000067000X74.
La causale che va specificata nel bonifico deve essere così composta: