Organi statutari

Gli organi dell’Associazione sono:
- l'Assemblea generale;
- il Comitato dei delegati;
- il Consiglio di amministrazione;
- il Collegio dei sindaci;
- il Presidente.
L'Assemblea generale
L' Assemblea generale degli associati è costituita da tutti gli iscritti all'Associazione i quali eleggono, in ciascuna sede degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti ed esperti contabili, i delegati.
Il Comitato dei delegati
Il Comitato dei delegati dura in carica quattro anni, è convocato almeno due volte l'anno dal Presidente dell'Associazione, delibera a maggioranza dei presenti, fatta eccezione per le deliberazioni riguardanti le modifiche dello Statuto e dei regolamenti per le quali occorre la presenza dei due terzi dei delegati ed il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti.
Il Consiglio di amministrazione
Il Consiglio di amministrazione è costituito da undici componenti di cui dieci eletti dal Comitato dei delegati fra i suoi componenti in rappresentanza della categoria, ed uno nominato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
E' convocato dal Presidente almeno ogni tre mesi nella sede dell'Associazione o in altro luogo purché in Italia.
Le deliberazioni sono adottate a maggioranza dei voti degli intervenuti, in caso di parità prevale il voto del Presidente.
I componenti del Consiglio di amministrazione restano in carica per quattro anni e possono essere eletti al massimo per tre mandati consecutivi.
Il Collegio dei sindaci
Il Collegio dei sindaci, nominato con delibera del Comitato dei delegati, è composto da cinque membri effettivi e cinque supplenti. Al Collegio sindacale si applicano le norme degli articoli 2397 e seguenti del codice civile, in quanto compatibili.
La composizione del Collegio sindacale, la nomina dei componenti, le funzioni, la durata sono stabilite dall’art.26 dello Statuto.
Il Presidente
Il Presidente ha i seguenti poteri e funzioni:
- Convoca e presiede il Comitato dei delegati e il Consiglio di amministrazione;
- Rappresenta l'Associazione di fronte ai terzi e in giudizio;
- Esercita tutte le funzioni e i poteri a lui delegati dal Consiglio di amministrazione;
- Adotta, in caso di necessità e urgenza, provvedimenti di competenza del Consiglio di amministrazione, da sottoporre a ratifica.
Rimane in carica fino alla cessazione del Consiglio di amministrazione ed è coadiuvato, nonché sostituito in caso di assenza o impedimento, dal Vicepresidente.
Link: Cassa trasparente | Organizzazione | Organi