Contributo Soggettivo

Soggetti tenuti al versamento
Tutti gli iscritti all'Associazione, ivi compresi i pensionati che esercitano la professione
Modalità di calcolo
L'importo dovuto si ottiene applicando un'aliquota percentuale al reddito professionale dichiarato ai fini IRPEF.
Aliquota
E' scelta annualmente dall'iscritto tra la misura minima del 15% e quella massima del 25%.
Massimale
Il reddito viene assoggettato a contribuzione fino all'importo massimo di € 122.371,22
Tale massimale non si applica a richiesta dell'iscritto.
Minimo dovuto
E' pari a € 3.724,99. Il minimo non è dovuto dagli iscritti anche ad altra assicurazione obbligatoria per effetto di altra attività.
I pensionati dell’Associazione che non producono reddito non versano il contributo.
Opzione
Gli iscritti con meno di 38 anni di età possono scegliere di versare la metà del contributo dovuto (per un periodo non superiore a 7 anni).
Per gli iscritti che svolgono attività di “amministratore” presso gli Enti locali, l’importo del contributo soggettivo minimo è corrisposto dall'Ente locale.